Infanzia Alanno
CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PRESENTAZIONE DELLA NOSTRA SCUOLA
Scuola dell’Infanzia di Alanno
Via G. Matteotti
65020 Alanno (Pescara)
Tel. e Fax. 0039 085 8542184
e-mail: peic81200e@istruzione.it
Codice meccanografico: PEAA81202C
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA
La scuola dell’infanzia occupa tutto il piano terra dell’edificio scolastico di Alanno che ospita, al primo piano, la scuola primaria. La scuola dell’infanzia dispone di:
3 aule/sezioni organizzate in modo da offrire ai bambini spazi adatti alla routine quotidiana e al gioco: l’angolo della conversazione, la casetta per i giochi di ruolo, l’angolo per le costruzioni e i giochi ad incastro, l’angolo per le attività grafico-pittoriche e per la manipolazione, l’angolo logico-matematico e l’angolo della lettura. Gli spazi sono condivisi e connotati da regole di accesso e di uso; tale organizzazione promuove comportamenti di condivisione e collaborazione tra i bambini e li sollecita a fare insieme.
1 aula/sezione utilizzata per il gioco motorio ed espressivo corporeo (attualmente ancora in fase di allestimento perché deve essere ampliata).
9 servizi igienici e 1 antibagno dove tutti i bambini conservano il loro asciugamano e il loro bicchiere. I bambini di 5 anni anche il loro spazzolino e dentifricio per lavare i denti dopo pranzo.
1 aula/ripostiglio dove depositiamo materiali didattici, fotocopiatrice etc.
1 servizio igienico per alunni con disabilità.
1 aula/sezione ancora in fase di allestimento per svolgere attività in piccoli gruppi.
1 sala mensa dove incontrarsi tutti insieme per consumare i pasti preparati dalla nostra cucina.
Giardino ampio e recintato che dispone di giochi e sabbiera ma che diventa anche aula didattica e luogo per esperienze.
Le docenti hanno un orario modulare per aumentare la compresenza e permettere due giorni a settimana, nella mattinata, la formazione di piccoli gruppi e lavorare in attività di laboratorio. Durante la giornata ci sono attività di intersezione: la mattina alle ore 10.00 i bambini delle tre sezioni si incontrano per consumare insieme la colazione con frutta di stagione. Nel pomeriggio si lavora principalmente in attività di sezione.
ARTICOLAZIONE ORARIA
Orario di ingresso: 8.00 – 9.30
Orario di uscita: 15.30 – 16.00
SEZIONI ED ALUNNI
Sezioni: n. 3
Alunni: 60
COORDINATRICE DI PLESSO
Di Toro Mammarella Rita
SEZIONE 3 ANNI: Pelaccia Monia
Ciarciaglini Simona
Crea Giuseppa
SEZIONE 4 ANNI: Di Toro Mammarella Rita
Di Toro Mammarella Sara
SEZIONE 5 ANNI: Barbetta Sabrina
Tucci Nesia
PROGETTI
- Progetto didattico biennale “Io, noi, gli altri: piedi a terra e…testa fra la nuvole”
- Progetto sicurezza “A scuola in sicurezza”
- Progetto attività alternativa alla religione cattolica
- Progetto continuità
CONTRIBUTI DIDATTICI
- Presentazione multimediale “La storia siamo noi” (documentazione del progetto “A cavallo del tempo“)
- Costruiamo la scatola delle meraviglie